Informativa sulle spedizioni
Il costo per la spedizione è visualizzabile nella pagina di checkout, dopo aver aggiunto i tuoi prodotti al carrello.
Gli ordini sono evasi dalla nostra logistica in 1-2 giorni lavorativi dalla data della loro ricezione nel nostro sistema.
In tutta Italia la consegna avviene di solito entro 2-3 giorni lavorativi da quando l’ordine viene affidato al corriere, ad eccezione di Sicilia, Sardegna e Calabria dove la consegna potrebbe richiedere un giorno in più.
NB. Nei periodi di saldi e promozioni le spedizioni potrebbero richiedere tempi più lunghi.
Ti suggeriamo di scegliere sempre un indirizzo in cui qualcuno possa effettuare il ritiro. Se preferisci ricevere il tuo ordine in ufficio oppure presso una portineria, ti preghiamo di indicare anche il nominativo della persona di riferimento.
Se non sei presente al momento della consegna, il corriere lascerà un biglietto di notifica con le modalità per ritirare la merce oppure proverà a effettuare 2 nuovi tentativi di consegna.
Ti consigliamo sempre di tenere monitorato lo stato della spedizione con il codice di tracciabilità che ti verrà comunicato via mail al momento della spedizione del pacco, potrai controllare lo stato dell'ordine in ogni momento.
Ricordiamo che non è possibile modificare l'indirizzo di consegna una volta che l'ordine è stato spedito.
Al momento della consegna dei prodotti, ti consigliamo sempre di controllare:
- che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto,
- che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche).
PAESI EXTRA-EUROPEI
DAP:
Relativamente alle consegne richieste in paesi non appartenenti all’Unione Europea, eventuali spese doganali di importazione saranno a carico del destinatario.
Non siamo a conoscenza dell'importo degli oneri doganali, che ti sarà comunicato dal corriere una volta che la spedizione sarà giunta a destino.
Ti invitiamo pertanto a contattare preventivamente le autorità doganali del proprio paese per verificare i costi e gli eventuali limiti di importazione.